Fabrizio 338.7214691 - Mattia 339.1395702 - Paolo 334.5473424
info@tecnicocoperture.it
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Home
  • Soluzioni Impermeabilizzanti
  • Settori
    • Impermeabilizzazione
    • Guaine bituminose
    • Manti sintetici
  • Le Nostre Opere
  • Chi Siamo
  • Richiedi un Preventivo
    • Impermeabilizzazione Copertura Piana, Copertura inclinata, balconi
    • Membrane bituminose impermeabilizzanti
    • Manti Sintetici Impermeabilizzanti
  • Contatti
  • Blog
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Impermeabilizzazioni Tetti, Solai, Terrazzi,Pareti ,Pavimenti.

1 Novembre 2018ImpermeabilizzazioneNessun commentoFabrizio Andreoli
Con l’arrivo delle stagioni invernali, puntualmente aumentano i problemi di infiltrazioni. Se tralasciati e non risolti nella maniera adeguata, arrivano a causare danni anche permanenti alle strutture.

Le infiltrazioni, sono dovute quasi sempre a problemi nello strato impermeabilizzante di copertura; per questo occorre scegliere l’impermeabilizzazione migliore ed adeguata a seconda della situazione, sia nel caso in cui si agisca su strutture esistenti, sia nel caso di costruzioni di nuova fattura.

 

Come scegliere il miglior impermeabilizzante

Lo strato impermeabilizzante serve ad impedire il passaggio dell’acqua negli strati sottostanti e generalmente (facendo un esempio di un terrazzo non praticabile) va posizionato dopo la posa dell’isolante termico (che a sua volta va montato dopo il massetto con pendenza e la barriera antivapore) e prima del rivestimento finale.

Le sollecitazioni dinamiche e fisiche cui sono sottoposte le strutture da impermeabilizzare (come coperture, terrazzi, balconi ecc) fanno si che lo strato impermeabilizzante, debba possedere elevate caratteristiche prestazionali. Non non solo deve garantire l’impermeabilità, ma deve anche aumentare la durabilità della struttura, assecondandola nelle sue “deformazioni”.

Rimozione membrane deteriorate

 

Quando si va ad agire su edifici esistenti, la scelta del sistema impermeabilizzante è ancor più importante della scelta per una nuova costruzione. Infatti, prima di procedere alla scelta dell’impermeabilizzante è necessario verificare lo stato di conservazione dei supporti sui quali si andrà ad intervenire. Valutare le resistenze meccaniche di massetto e pavimentazione, l’esistenza di avvallamenti e delle corrette pendenze.

In base ai risultati delle verifiche, si potrà scegliere la tipologia di intervento: impermeabilizzazione in sovrapposizione alla pavimentazione esistente, impermeabilizzazione previa rimozione della pavimentazione esistente o infine demolizione di pavimentazione e massetto con ripristino totale.

Inoltre, nelle impermeabilizzazioni, più che in ogni altro settore, è importante non trascurare la posa che deve essere meticolosa e deve garantire la continuità anche in punti quali gli attacchi di ringhiere, gli scarichi, le canalette, i raccordi tra verticale ed orizzontale, i giunti e altri miriadi di punti critici.

preparazione e pulizia del sottofondo

verniciatura del fondo con primer bituminoso

 

Quando si agisce su edifici esistenti la scelta dell’impermeabilizzante dipende dalle caratteristiche originarie del manufatto o dello strato su cui si va ad agire.

Bisogna agire sempre su massetti stagionati,in quanto l’acqua presente nel cemento, può causare moltissime problematiche. Molto può dipendere dal tipo di incollaggio: vi sono membrane che possono essere totalmente incollate sullo strato sottostante; Se invece si utilizza l’incollaggio a fiamma, bisogna verificare preventivamente che il materiale sottostante non si rovini dal getto di calore.

impermeabilizzazione mediante guaina 4 mm -20°

 

E’ bene considerare che non tutti i supporti sono adatti ad ospitare qualsiasi tipo di impermeabilizzazione.  Per esempio:

Calcestruzzo: si concede a tutti i tipi di impermeabilizzazione
Legno: Guaine bituminose (non sempre), emulsioni bituminose ( non sempre), teli sintetici, resine
Ferro: Guaine bituminose, teli sintetici, resine

I nostri tecnici sono a disposizione per sopralluoghi e preventivi mirati gratuiti

Eseguiamo lavori di:

Impermeabilizzazioni con :

Membrane bituminose
Resine armate elasto-cementizie
Resine epossido-poliuretaniche
Membrane sintetiche in PVC / TPO / HDPE
Cementi osmotici
Sbarramenti chimici
Taglio delle murature
Coibentazioni termiche
Posa di pavimentazioni fisse e galleggianti
Rifacimento di coperture a tetto in tegole e modulari sandwich termo-coibentate
Sostituzione, incapsulamento e sovra copertura di tetti in Eternit
Deumidificazioni e risanamenti umidità contro terra e di risalita
Tetti Ventilati
Vespai ventilati
Pareti ventilate

Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo senza alcun impegno

 

Condividi...
Email this to someone
email
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
: Impermeabilizzazione, resine, terrazzi, tetti
Articolo successivo Perché dovresti isolare e impermeabilizzare la tua copertura

articoli collegati

Perché dovresti isolare e impermeabilizzare la tua copertura

17 Novembre 2018Fabrizio Andreoli

Ci apprestiamo alla chiusura del cantiere General Sider di Chieti.

7 Aprile 2019Fabrizio Andreoli

Impermeabilizzazione correttiva: problemi comuni e come risolverli

18 Novembre 2018Fabrizio Andreoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tecnico Coperture S.r.l

Tecnico Coperture S.r.l.
C.da Collatuccio, 6 – 65014 – Loreto Aprutino (PE) – IT
P.IVA e Cod. Fiscale 02113570689
Tel.+39 338.7214691 +39 339.1395702 +39 334.5473424 Mail. info@tecncicocoperture.it
Privacy Policy – Cookie Policy

Cookies

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di più.