Fabrizio 338.7214691 - Mattia 339.1395702 - Paolo 334.5473424
info@tecnicocoperture.it
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Home
  • Soluzioni Impermeabilizzanti
  • Settori
    • Impermeabilizzazione
    • Guaine bituminose
    • Manti sintetici
  • Le Nostre Opere
  • Chi Siamo
  • Richiedi un Preventivo
    • Impermeabilizzazione Copertura Piana, Copertura inclinata, balconi
    • Membrane bituminose impermeabilizzanti
    • Manti Sintetici Impermeabilizzanti
  • Contatti
  • Blog
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Perché dovresti isolare e impermeabilizzare la tua copertura

17 Novembre 2018ImpermeabilizzazioneNessun commentoFabrizio Andreoli

L’isolamento e l’impermeabilità delle coperture giocano un ruolo importante nella gestione termica della maggior parte delle costruzioni.

Un cattivo isolamento o impermeabilizzazione insufficiente può causare infiltrazioni,accumulo di condensa, perdita di calore o, nei climi più caldi, aumento di calore all’interno della struttura. L’acqua stagnante causata dalla pioggia può erodere l’isolamento senza un’adeguata impermeabilizzazione. Ecco perché sulle coperture bisogna sempre impiegare soluzioni di impermeabilizzazione e isolamento di alta qualità.

Perché isolare il tetto?

L’isolamento del tetto offre una serie di vantaggi chiave per gli edifici civili,industriali e commerciali, tra cui:

  • Consumo energetico ridotto per riscaldamento e raffreddamento
  • Protezione della sovrastruttura dal danno ambientale
  • Riduzione del trasferimento di calore dall’esterno verso l’interno
  • Riduzione della formazione di condensa interna
  • Minori emissioni di CO2
  • Maggiore protezione dal fuoco
  • Resistenza alla formazione di muffa
  • Riduzione dell’espansione e contrazione del tetto

I tetti sono esposti alla luce solare e ad altri elementi durante il giorno, al contrario di alcune pareti che ricevono solo luce solare diretta al mattino o al pomeriggio. I tetti sono la prima linea di difesa del tuo edificio contro gli elementi atmosferici. Ciò significa che l’isolamento è essenziale per proteggere il tuo edificio.

Efficienza energetica

Che siano grandi o piccole, le strutture sono molto costose da riscaldare e raffreddare. Con i prezzi dell’energia sempre in aumento, conviene sempre investire nell’isolazione, per isolare la propria struttura e migliorare l’efficienza energetica complessiva.

Protezione della sovrastruttura

Gli eventi atmosferici,le condizioni climatiche, nel tempo possono portare a causare infiltrazioni, incrinature e danni alla sovrastruttura dell’edificio nel corso del tempo. I danni al tetto possono interrompere addirittura, anche l’utilizzo delle strutture.

Impronta di CO2 ridotta

Con i governi di tutto il mondo che spingono per un’azione più ecologica dalle proprietà civili,industriali e commerciali, una riduzione dei livelli di CO2 non solo aiuta l’ambiente, ma potrebbe qualificare la vostra azienda per incentivi fiscali e altri bonus.

Resistenza al fuoco

Sia l’impermeabilità che l’isolamento del tuo edificio possono aiutare a ridurre il rischio di danni da fuoco, in particolare se la tua struttura si trova in un’area soggetta a incendi.

Che tipo di isolamento hai bisogno?

Le esigenze di isolamento dipendono dal tipo di tetto che si possiede.

  • Per i tetti in metallo, è necessario selezionare un isolamento che sia leggero e flessibile con prestazioni termiche di alta gamma.
  • Se il tetto è realizzato con un singolo strato (legno,calcestruzzo) l’isolamento dovrebbe fornire una buona conduttività termica.
  • L’isolamento del tetto in materiale composito è adatto sia per le nuove costruzioni che per quelle a rischio di incendio.

Perché impermeabilizzare quando si isola?

Impermeabilizzare e isolare il vostro tetto allo stesso tempo fornirà un risultato migliore per la vostra costruzione, sia a breve che a lungo termine. Le costruzioni che non impermeabilizzano il tetto durante l’installazione hanno una maggiore possibilità di degrado dell’isolamento. Anche piccole pozze d’acqua stagnante possono infiltrarsi nel tetto e nel sistema di isolamento e influire sulla longevità del prodotto.

Per le costruzioni impermeabili senza isolamento, c’è una diminuzione nella gestione termica. Ciò può portare all’accumulo di condensa sul soffitto e all’aumento delle bollette energetiche per riscaldare e raffreddare la struttura alla giusta temperatura.

Perché l’isolamento va all’esterno del tetto?

L’isolamento esterno del tetto consente una migliore difesa dall’accumulo di condensa e una gestione termica più elevata.

Tipi di impermeabilizzazione

Membrana impermeabilizzante per tetti in due diverse varietà:

  • Membrane Bituminose a caldo
  • Membrane applicate al liquido
  • Membrane prefabbricate in lamiera
  • Manti sintetici

In tutti i casi, l’impermeabilizzazione dovrebbe essere completata solo da un professionista accreditato.

Che si tratti di una nuova impermeabilizzazione o di una riparazione di una impermeabilizzazione esistente, chiedi informazioni a Tecnico Coperture, di come possiamo aiutarti a impermeabilizzare e isolare al meglio la tua struttura.

Condividi...
Email this to someone
email
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Print this page
Print
: coibentazione, Impermeabilizzazione, manti sintetici, membrane bituminose
Articolo precedente Impermeabilizzazioni Tetti, Solai, Terrazzi,Pareti ,Pavimenti. Articolo successivo Impermeabilizzazione correttiva: problemi comuni e come risolverli

articoli collegati

Come confrontare le quotazioni di restauro della tua copertura

9 Dicembre 2018Fabrizio Andreoli

Impermeabilizzazioni Tetti, Solai, Terrazzi,Pareti ,Pavimenti.

1 Novembre 2018Fabrizio Andreoli

Ci apprestiamo alla chiusura del cantiere General Sider di Chieti.

7 Aprile 2019Fabrizio Andreoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tecnico Coperture S.r.l

Tecnico Coperture S.r.l.
C.da Collatuccio, 6 – 65014 – Loreto Aprutino (PE) – IT
P.IVA e Cod. Fiscale 02113570689
Tel.+39 338.7214691 +39 339.1395702 +39 334.5473424 Mail. info@tecncicocoperture.it
Privacy Policy – Cookie Policy

Cookies

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di più.